Ho sempre avuto front, cercando di divertirmi anche in discesa. Dico “anche” perché mi piace un sacco pure la salita, di ritmo, ed è qua che sono rimasto sorpreso da come salga questo trattore: pesante, componenti fascia medio bassa, gomme e ruote non proprio scorrevoli (fino a qualche mese fa fatti km e dislivello col doppio Butcher T9 e lì tornerò presto). Arrivo da una Canyon Stoic ma desideravo geometrie estreme, in acciaio. Così ho preso il telaio nuovo, di piombo, 3,5kg (M) contro i 2,2kg della Stoic (M/alu), e ci ho trasferito quasi tutto quello che avevo sulla HT tedesca. Non sono giovanissimo, una mossa da “adesso o mai più!” Troppo divertente, peccato non averla fatta prima! Semplice, povera, lunga ma efficace, pochi discorsi e menare con quel che passa il convento, up & down, sperando che il biker migliori ancora perché quando si punta il naso in giù, lei è a casa sua. Lo sfondo è in sintonia, questi i componenti: Telaio: On One Hello Dave 2025 (acciaio 4130 CrMo da 3,5kg) HA 62°- SA 77° Taglia: Medium (M) per On One sarei da L (179cm) Forcella: SR Suntour Aion35 EVO PCS 150mm Attacco manubrio: Race Face AEffect 40mm 35Ø Manubrio: Race Face Turbine 780 35Ø Serie sterzo: Acros Movimento centrale: Shimano XT Guarnitura: Shimano Deore 170mm Corona: Shimano Deore 30T Deragliatore: Shimano Deore RD M6000GS 10V Manettino: Shimano Deore Cassetta: Sunrace MX3 11/46 10V Catena: Shimano XT CN HG95 Freni: leve Shimano BL MT501 + pinze Shimano BR MT520 4 pistoni Dischi: Tektro 2,3 x 203mm ant + Magura Storm HC 2,0 203mm post Pedali: Crank Brothers Candy 1 Reggisella: Giant Contact S Switch 150mm Sella: Ergon SM Enduro Comp Manopole: Ergon GE1 Evo Ruote: Alexrims DP30 29" canale interno 30mm + mozzi Shimano Gomme: Specialized Butcher Grid Trail T9 ant + Specialized Purgatory Grid Trail T7 post (ma tornerò presto al doppio Butcher T9) Peso cosi come da foto, 15,7kg di morbidezza #bikeoftheweek